EVENTI
&DINTORNI

Ripatransone

Splendido borgo medievale ricco di storia e cultura; ospita un piccolo teatro di rara bellezza del 1824 recentemente restaurato. Passeggiare per le vie è ci riporta indietro nel tempo, piccoli vicoli e chiese che affascinano ad ogni passo; nel labirito di san pietrini potete ammirare il vicolo più stretto d'Italia di appena 43 cm.
Eventi
- La Passatella (tutti i venerdì di
luglio)
- Sagra della Scottona (7-10 luglio)
- Puzzle Gastronomico (13-15 agosto)
- Opera Lirica "Madame Butterfly" anfiteatro all'aperto(28 luglio)
- Sagra pappardelle di farro al ragù
San Benedetto del Tronto

Ridente città sul mare, di particolare bellezza con un lungomare da favola, un centro città ricco di negozi per lo shopping ed una miriade di ristoranti pronti a soddifare i vostri palati.
Eventi
- L'Antico e Le Palme (24-27 giugno)
(19-22 agosto)
- Hoppy Days (6-10 luglio)
- Street Food Festival (22-24 luglio)
Grottammare

Graziosa cittadina lungo il mare, vanta di uno dei più bei borghi storici d'Italia che si affaccia sul litorale con una terrazza panoramica che lascia senza fiato. Spiagge e deliziosi ristorantini allieteranno la vostra permanenza.
​
Eventi
- Rievocazione storica "Lo sbarco di Papa Alessandro III" (2 luglio)
- Sagra "Bucculotte cu lu crastate" (21-24 luglio)
- Cabaret Amore Mio (5-6 agosto)
Ascoli Piceno

Città medievale di rilevante interesse storico, culturale e architettonico; anche chiamata "Città delle Cento Torri" grazie alle numerose torri campanarie perfettamente conservate.
Da non perdere nel suggestivo centro storico la magnifica Piazza del Popolo su cui si affacciano alcuni dei luoghi più importanti tra i quali Palazzo dei Capitani del Popolo (sec. XIII), lo storico Caffè Meletti, la chiesa di San Francesco (sec. XIII-XVI) e la Loggia dei Mercanti.
Da vedere anche Piazza Arringo, la più antica di Ascoli, dove si trovano il battistero di San Giovanni, la cattedrale di Sant'Emidio - duomo della città, dedicato al santo patrono - il palazzo Vescovile e il palazzo dell'Arengo, sede della pinacoteca civica.
Eventi
- Giostra della Quintana (9 luglio)
(7 agosto)
- Mercatino dell'Antiquariato (18-19 giugno)
- Silent Party (20 agosto)
Monteprandone

Monteprandone sorge su un colle ad un’altitudine di 280 s.l.m. offrendo un’incantevole panorama sia verso il mare che verso i monti.
E’ la patria di San Giacomo della Marca.
Il centro storico è tipicamente medioevale e conserva intatte le antiche mura e i vicoli.
Il palazzo municipale custodisce parte della preziosissima biblioteca di S.Giacomo con i “Codici Autografi” ed altri con miniature; la Collegiata di S. Nicolò conserva un crocifisso ligneo del sec. XVIII. A un chilometro e mezzo dal centro storico sorge il Convento di S. Maria delle Grazie o di S.Giacomo della Marca ove all’interno sono conservate opere preziose. Nella cappella di S. Giacomo si trova un elegante portale rinascimentale datato 1543.
Eventi
- Vintage Village (24-26 giugno)
- Concerto Daniele Silvestri (20 luglio) - Concerto dei Subsonica (21 luglio)
- Sagra dell'Oliva all'Ascolana (5-9 agosto)
Castignano

Centro di bellezze naturali, edifici e monumenti di straordinario valore storico, un'enogastronomia ricca di prodotti tipici e vini di alta qualità.
Eventi
- Templaria Festival (16-20 agosto)